Consulenza Psicologica
Servizi offerti
Consulenza Psicologica
Consulenza Psicologica. La consulenza psicologica è orientata alla comprensione e alla definizione del problema ed è finalizzata alla ricerca di strategie che promuovano il cambiamento, il benessere psicologico e la realizzazione personale.
Si configura come uno spazio di confronto tra l’individuo e il terapeuta per comprendere quale sia il momento di impasse che la persona sta vivendo e per individuare alternative volte al suo superamento. Può essere rivolta all’individuo, alla coppia, alla famiglia e anche a situazioni di tipo organizzativo nell’ambito di un gruppo o di una azienda. La consulenza è anche un percorso di orientamento poiché in alcuni casi, in base alla situazione problematica esposta, la persona può essere indirizzata verso un percorso psicoterapeutico.
Quando è utile richiedere una Consulenza Psicologica?
Possono esserci diversi momenti nella propria vita, caratterizzati da particolari cambiamenti in diversi ambiti in cui ci si trova ad operare delle scelte importanti come nell’orientamento scolastico, nel lavoro, nella sfera affettiva o relazionale ma anche momenti di crisi che creano una situazione di impasse o difficoltà come avviene nelle separazioni, nella ristrutturazione della coppia in seguito alla nascita di un figlio, nei momenti di stress o ansia, nei disturbi del sonno etc..

Acquisire nuove modalità e capacità di agire
Consulenza Psicologica
Tutti questi eventi possono generare difficoltà nell’azione da intraprendere, confusione o una situazione di stallo in cui è utile riuscire a poter fare un po’ di chiarezza sul problema attuale e definire un obiettivo per poterla superare o per trovare un adattamento più funzionale. Il raggiungimento di un ri-orientamento si basa soprattutto sull’individuazione e la valorizzazione delle risorse individuali, sulla scoperta degli effetti che alcuni comportamenti messi in atto possono produrre, sull’introduzione di nuovi prospettive rispetto alla problematica vissuta e acquisire nuove modalità e capacità di agire e decidere rispetto al problema.
Consulenza Breve Strategica
L’intervento di consulenza breve strategica può essere indicata nelle situazioni in cui si presentano disturbi “non impedenti”, ovvero problemi meno acuti e pervasivi che, pur limitando le opportunità di un individuo provocando sofferenza, non ne ostacolano l’ordinario svolgersi della vita. La consulenza breve si articola generalmente in un numero molto ridotto di sedute (di solito inferiore a cinque) in cui miglioramenti rilevanti appaiono già fra la prima e la seconda seduta e si consolidano nelle sedute successive, solitamente a cadenza molto diluita nel tempo, in modo da poter supervisionare il mantenimento dei cambiamenti ottenuti. Il metodo utilizzato nella consulenza breve strategica parte dal presupposto che la situazione che crea disagio psicologico o malessere sia il risultato di un circolo vizioso che si viene a creare dal modo in cui la persona percepisce e di conseguenza reagisce alla propria realtà. Di fronte a determinate situazioni, essa metterà in atto una serie di comportamenti appresi nel corso della vita e che hanno funzionato in determinati ambiti e che al momento non solo non sono più efficaci, ma complicano ulteriormente la situazione. Comprendere ed eliminare queste tentate soluzioni fallimentari è il primo passo nella consulenza breve strategica, per sbloccare la situazione problematica presentata e per acquisire nuove strategie di interventi più funzionali.