Consulenza e Psicoterapia online
Servizi Offerti
La consulenza psicologica e la Psicoterapia on line sono prestazioni professionali di orientamento, sostegno psicologico e psicoterapia offerti tramite e-mail, video o audio conferenza e chat. Il servizio online può essere utilizzato quando il diretto interessato è impossibilitato a recarsi presso lo studio del Professionista, per cause diverse. Lo psicologo online non è una nuova figura professionale emergente, ma un professionista che attua una nuova modalità di intervento terapeutico che accompagna il cambiamento della realtà nella quale viviamo. La prestazione psicologica online può essere definita come l’insieme di
“Tutte le azioni professionali offerte da un professionista in carne ed ossa a un cliente finalizzate a: informare, sensibilizzare, supportare, modificare, prevenire, curare, abilitare e riabilitare, attraverso l’ausilio delle nuove tecnologie di comunicazione” (Manzo et al., 2015).
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare. ” Seneca
Caratteristiche della Prestazione psicologica on line
Generalmente la consulenza psicologica o la psicoterapia online si configurano come un intervento breve e focale (10 incontri al massimo per ottenere un cambiamento della problematica presentata). Prima di accedervi, si consiglia di prendere i contatti con lo psicologo via email o via telefono per valutare insieme al professionista se lo strumento telematico può essere idoneo per assolvere in modo efficace alla richiesta presentata. In tal caso potranno essere proposti un numero di incontri online per migliorare la situazione o, in caso contrario potranno essere fornite indicazioni per intraprendere un percorso terapeutico vis-a-vis presso lo studio.
Caratteristiche della Consulenza on line
Consulenza e Psicoterapia Online
Risposte alle domande più frequenti
A chi si rivolge?
La consulenza psicologica e la psicoterapia online si rivolgono a tutte le persone che non possono recarsi presso lo studio del professionista come, ad esempio:
- italiani residenti all’estero o in una città distante dallo studio;
- persone con problemi di salute o in condizione di disabilità;
- persone con difficoltà di spostamento o con elevato bisogno di privacy;
- persone che non possono avere continuità nelle consulenze presso lo studio per motivi di lavoro.
Per le persone minorenni è necessaria l’autorizzazione al trattamento da parte di entrambi i genitori.
La consulenza psicologica o la psicoterapia online è adatta a tutti?
Il servizio online è potenzialmente adatto a tutti . Tuttavia ci sono persone che si sentono a disagio di fronte ad uno schermo e che ritengono possano trovare una sensazione di giovamento dalla terapia solo tramite un incontro “reale”.
Come viene erogata la consulenza online?
La Consulenza Online verrà erogata attraverso il programma gratuito di videochat Skype. In questo caso è necessario avere installato questo programma sul proprio computer o sul proprio smartphone. Per chi non possiede un account Skype è possibile utilizzare la piattaforma gratuita whereby che non richiede download o registrazioni. In questo caso invierò il link per accedere alla stanza virtuale privata e avviare la videoconsulenza. Per entrambe le modalità l’immagine video è considerata indispensabile al fine di un corretto svolgimento della consulenza. Per questa ragione è necessario avere un microfono ben funzionante e una webcam.
La prestazione online è efficace?
I risultati positivi delle ricerche condotte rilevano un’efficacia della prestazione online paragonabile alla terapia tradizionale.
Quanto costa e quanto dura una sessione online?
Il costo per ogni sessione di Consulenza o Psicoterapia online è pari a 60 Euro (comprensivi del contributo del 2% alla Cassa Nazionale di Previdenza ENPAP). Per ragazzi fino ai 25 anni il costo è pari a 50 Euro. Il pagamento del servizio può essere effettuato direttamente tramite Paypal o bonifico bancario. Per ogni prestazione erogata verrà rilasciata fattura sanitaria in formato digitale e detraibile fiscalmente.
Gli incontri avvengono, generalmente, ogni 15 giorni ed ogni sessione ha una durata di circa 1 ora
Il primo colloquio online è gratuito?
I primi contatti telefonici o via email sono sempre gratuiti: sono finalizzati, generalmente, a ricevere informazioni utili sulla durata della terapia, sul metodo e a rispondere a domande o dubbi che il richiedente potrebbe avere. Il primo colloquio online è a tutti gli effetti un primo intervento terapeutico al termine del quale vengono fornite indicazioni concrete e pratiche rispetto alla problematica presentata. E’ uno spazio di un’ora circa, a te dedicato, all’interno del quale cercheremo di comprendere come funziona il problema, come si alimenta e lavoriamo fin da subito alla sua soluzione. Per questo motivo non è gratuito (leggi l’articolo di approfondimento). Tuttavia, se hai dei dubbi rispetto all’utilizzo dello strumento online e vuoi comprendere se è adatto a te, posso offrirti uno spazio gratuito di 20 minuti al termine del quale potrai scegliere se proseguire o meno.
Il Servizio online tutela la mia privacy?
Tutte le comunicazioni tra il browser e Skype o Whereby vengono trasmesse tramite una connessione crittografata (HTTPS tramite TLS) e nessun audio o video viene mai archiviato sui server. Non è possibile per un altro utente ascoltare i dati della “stanza virtuale” se non sono presenti nella stanza stessa.
Come richiedere una Consulenza Psicologica Online
Per richiedere una Consulenza Psicologica Online, segui questi semplici passaggi.
1. Richiedi un appuntamento utilizzando il form presente nella sezione sottostante.
2. Risponderò entro 48 ore dalla ricezione della richiesta.
3. Prenota il tuo appuntamento, accedi a Skype o Whereby tramite il link che ti invierò nel giorno e nell’orario concordato e procedi ad avviare la video-consulenza. Al fine di confermare l’identità del richiedente, verrà chiesto di esibire un documento di riconoscimento prima di cominciare la sessione di consulenza.
La dott.ssa Isabel De Vincentiis dichiara di svolgere l’attività di consulenza online nel rispetto della privacy, secondo il Codice deontologico dell’Ordine degli Psicologi Italiani e delle linee guida del CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) per le prestazioni psicologiche via internet e a distanza.
Richiedi un appuntamento online
Contatto skype
isabeldevincentiis
Telefono
+39 393.9863709