Ipnosi per la preparazione al parto

Ipnosi per la preparazione al parto. Tra i vari campi di applicazione, l’ipnosi può essere applicata per la preparazione al parto per il controllo del dolore, fattore che assume una posizione di rilievo e fonte di timore in una esperienza così importante nella vita di una donna.

Tutta la gravidanza è generalmente costellata da un immaginario molto intenso, e da naturali fantasie. Queste spaziano dalla paura nelle proprie capacità (come quella di essere una buona madre), alla tensione legata all’ignoto e all’attesa di quello che accadrà nel momento del parto. Le fantasie riguardano sostanzialmente qualcosa che è misterioso e sconosciuto e che dà la sensazione di non avere alcun tipo di controllo.

Durante le varie fasi del parto, in primis in fase di travaglio, emergono delle peculiari manifestazioni anatomo-fisiologiche come le contrazioni e componenti emotivo-affettive tra le quali la paura, l’ansia e la tensione, soprattutto nelle primipare. Tutte queste manifestazioni rendono il dolore una costante nelle varie fasi. La sofferenza diviene centrale durante l’esperienza e si rafforza quando la tensione e l’ansia della donna aumentano.

L’obiettivo da raggiungere per la preparazione al parto mediante l’ipnosi è quello di rendere in grado la donna di gestire il parto in tutte le sue fasi, di aiutarla a percepire lo stimolo doloroso ma escludere la sofferenza che ne deriva. Contemporaneamente è necessario non allontanare totalmente tutto il flusso delle emozioni positive correlate all’evento nascita.

Risultati raggiungibili con l’utilizzo dell’Ipnosi

Con l’utilizzo dell’ipnosi per la preparazione al parto, possono essere raggiunti importanti risultati sia per la donna che per il nascituro, tra i quali:

  • riduzione dell’ansia e aumento dell’autocontrollo;
  • riduzione della sofferenza;
  • aumento dell’autostima e dell’autonomia;
  • diminuzione del tempo di travaglio;
  • riduzione della possibilità di eventuali complicanze;
  • migliore indice di Apgar per il neonato.

Percepire lo stimolo doloroso ma escludere la sofferenza

Ipnosi per la preparazione al parto

Il training di ipnosi per la preparazione al parto prevede 8-10 incontri, individuali o di gruppo, a cadenza settimanale, a partire dalla fine del quinto mese o inizio del sesto di gravidanza. Con questo tipo di preparazione non è richiesta la presenza dell’ipnoterapeuta durante il parto perché la donna avrà acquisito tutti gli elementi necessari per gestire autonomamente questa meravigliosa esperienza.

Ipnosi per ansia e stress

Ritrovare rapidamente calma ed equilibrio

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere una notifica alla pubblicazionedi un nuovo articolo

rd more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/Sottoscrivi alla nostra newsletter per ricevere una notifica alla pubblicazione di un nuovo articolo di Psicologia Psicoterapia.

Read more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/

Grazie per l'iscrizione!

Pin It on Pinterest

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi