Ipnosi per la preparazione al parto
Ipnosi per la preparazione al parto. Tra i vari campi di applicazione, l’ipnosi può essere applicata per la preparazione al parto per il controllo del dolore, fattore che assume una posizione di rilievo e fonte di timore in una esperienza così importante nella vita di una donna.
Tutta la gravidanza è generalmente costellata da un immaginario molto intenso, e da naturali fantasie. Queste spaziano dalla paura nelle proprie capacità (come quella di essere una buona madre), alla tensione legata all’ignoto e all’attesa di quello che accadrà nel momento del parto. Le fantasie riguardano sostanzialmente qualcosa che è misterioso e sconosciuto e che dà la sensazione di non avere alcun tipo di controllo.
Durante le varie fasi del parto, in primis in fase di travaglio, emergono delle peculiari manifestazioni anatomo-fisiologiche come le contrazioni e componenti emotivo-affettive tra le quali la paura, l’ansia e la tensione, soprattutto nelle primipare. Tutte queste manifestazioni rendono il dolore una costante nelle varie fasi. La sofferenza diviene centrale durante l’esperienza e si rafforza quando la tensione e l’ansia della donna aumentano.
L’obiettivo da raggiungere per la preparazione al parto mediante l’ipnosi è quello di rendere in grado la donna di gestire il parto in tutte le sue fasi, di aiutarla a percepire lo stimolo doloroso ma escludere la sofferenza che ne deriva. Contemporaneamente è necessario non allontanare totalmente tutto il flusso delle emozioni positive correlate all’evento nascita.
Risultati raggiungibili con l’utilizzo dell’Ipnosi
Con l’utilizzo dell’ipnosi per la preparazione al parto, possono essere raggiunti importanti risultati sia per la donna che per il nascituro, tra i quali:
- riduzione dell’ansia e aumento dell’autocontrollo;
- riduzione della sofferenza;
- aumento dell’autostima e dell’autonomia;
- diminuzione del tempo di travaglio;
- riduzione della possibilità di eventuali complicanze;
- migliore indice di Apgar per il neonato.

Percepire lo stimolo doloroso ma escludere la sofferenza
Ipnosi per la preparazione al parto
Il training di ipnosi per la preparazione al parto prevede 8-10 incontri, individuali o di gruppo, a cadenza settimanale, a partire dalla fine del quinto mese o inizio del sesto di gravidanza. Con questo tipo di preparazione non è richiesta la presenza dell’ipnoterapeuta durante il parto perché la donna avrà acquisito tutti gli elementi necessari per gestire autonomamente questa meravigliosa esperienza.
Ipnosi per ansia e stress
Ritrovare rapidamente calma ed equilibrio

Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (Iscrizione N. 17114), Psicoterapeuta ed Ipnoterapeuta, svolgo a Roma attività privata di consulenza psicologica, Psicoterapia Breve Strategica e Ipnosi Ericksoniana rivolta all’individuo, alla coppia e alla famiglia. Nello svolgimento della mia attività professionale il riconoscimento e la valorizzazione dell’unicità della persona, delle sue risorse individuali è una costante dell’intero processo terapeutico, volto al benessere, all’autonomia e al superamento delle difficoltà presentate, all’interno di una relazione terapeutica non giudicante, accogliente e basata sulla fiducia.