Problemi relazionali
Disturbi Trattati
Problemi relazionali
Dal punto di vista strategico-costruttivista ognuno di noi costruisce la realtà che poi gestisce o viceversa subisce. Ogni essere umano ha delle modalità ridondanti di percezione della realtà e di conseguenti modalità di reazione che esprime a livello delle tre aree fondamentali di relazione:
- Relazione con sé stesso
- Relazione con gli altri
- Relazione con il mondo
Ridefinire le relazioni
Le relazioni che ogni persona costruisce all’interno della famiglia, della coppia, del gruppo di amici e del lavoro, possono essere fonte di disagio se nasce un problema che la persona non è in grado di gestire. Questa situazione può bloccare o attivare in maniera eccessiva le reazioni della persona, fino a degenerare nella patologia.
Qualsiasi sia l’ambito di disagio, un problema relazionale è l’effetto disfunzionale di un irrigidimento della modalità di percepire e reagire ad una determinata realtà, che crea difficoltà alla persona in una o più aree di relazione; di conseguenza l’obiettivo della terapia è condurre la persona alla ridefinizione delle sue relazioni, dopo aver bloccato le sue tentate soluzioni e fatto in modo di rendere le sue percezioni e reazioni più funzionali.
Nel contesto dei problemi relazionali, di frequente, non è necessaria una psicoterapia ma è possibile intraprendere un percorso di consulenza strategica utilizzando tecniche di problem solving strategico utili a trasformare i propri limiti in risorse.
Per approfondimenti:
- Nardone G. Psicotrappole – Ponte alle Grazie, 2013
- Nardone G. e il centro di terapia strategica Aiutare i genitori ad aiutare i figli. Problemi e soluzioni per il ciclo della vita – Ponte alle Grazie, 2012
- Nardone G. Gli errori delle donne (in amore) – Ponte alle Grazie, 2010
- Muriana E., Verbitz T. Psicopatologia della vita amorosa – Ponte alle Grazie, 2010
- Balbi E., Boggiani E., Dolci M., Rinaldi G. Adolescenti violenti. Contro gli altri e contro se stessi – Ponte alle Grazie, 2009
- Nardone G., Giannotti E., Rocchi R. Modelli di famiglia – Ponte alle grazie, 2001
- Nardone G. Correggimi se sbaglio – Ponte alle Grazie, 2005
- Nardone G. Psicosoluzioni – BUR ed., 1998
Genitori e Figli nella Gestione della Separazione
Violenza domestica
Fasi del ciclo secondo Lenore E. Walker
Contatti
Contatto Skype
isabeldevincentiis
Telefono
+39 393.9863709