Disturbo da Isolamento

Infanzia e Adolescenza

Disturbo da Isolamento

Il Disturbo da Isolamento si caratterizza per una modalità pervasiva di inibizione sociale, accompagnata da sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità alle valutazioni negative. Solitamente si sviluppa nella prima età adulta anche se spesso inizia nell’infanzia, periodo in cui è possibile riscontrare un comportamento evitante e forte timore degli estranei. Nell’adolescente si osserva un comportamento per cui il ragazzino si isola, ha scarse relazioni sociali e, in modo più accentuato che nel bambino, non si ribella mai, vivendo in uno stato di chiusura significativa. Può sfociare anche in un grave disturbo di personalità borderline o psicosi, o in gesti autolesivi importanti, se non vi è un intervento tempestivo.

La Sindrome di Hikikomori

Le paure dei bambini

Contatti

11 + 7 =

Contatto Skype

isabeldevincentiis

Telefono

+39 393.9863709

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere una notifica alla pubblicazionedi un nuovo articolo

rd more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/Sottoscrivi alla nostra newsletter per ricevere una notifica alla pubblicazione di un nuovo articolo di Psicologia Psicoterapia.

Read more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/

Grazie per l'iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi