Disturbo da Isolamento
Infanzia e Adolescenza
Disturbo da Isolamento
Il Disturbo da Isolamento si caratterizza per una modalità pervasiva di inibizione sociale, accompagnata da sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità alle valutazioni negative. Solitamente si sviluppa nella prima età adulta anche se spesso inizia nell’infanzia, periodo in cui è possibile riscontrare un comportamento evitante e forte timore degli estranei. Nell’adolescente si osserva un comportamento per cui il ragazzino si isola, ha scarse relazioni sociali e, in modo più accentuato che nel bambino, non si ribella mai, vivendo in uno stato di chiusura significativa. Può sfociare anche in un grave disturbo di personalità borderline o psicosi, o in gesti autolesivi importanti, se non vi è un intervento tempestivo.
La Sindrome di Hikikomori
Le paure dei bambini
Contatti
Contatto Skype
isabeldevincentiis
Telefono
+39 393.9863709