Disturbo d’Ansia Generalizzato

Disturbi d’Ansia

Disturbo d’Ansia Generalizzato

La persona che soffre del disturbo d’ansia generalizzato vive la propria vita in un costante senso di agitazione, con una preoccupazione che può essere riferita a qualsiasi cosa, sia essa avvenuta nel passato, nel presente o immaginata nel futuro. L’ansia non è sinonimo di paura ma è un’attivazione psicofisiologica che si innesca nel momento in cui la persona percepisce la paura.

Il disturbo d’ansia generalizzato può scaturire da:

  • una serie di reali disastri realizzati o subiti dai quali non è possibile prendere le distanze;
  • un forte senso di incapacità che contamina la sfera delle relazioni sociali che vengono vissute con forte disagio. Il disagio può sfociare nel timore di essere rifiutati per cui la persona comincia ad evitare le situazioni di contatto sociale, incrementando il disturbo;
  • un forte timore che possano accadere eventi di cui non si ha nessun tipo di controllo.

Chi soffre di disturbo d’ansia generalizzato, tende ad evitare di mettersi alla prova per mettersi al riparo da un probabile fallimento. Questa modalità di comportamento non fa altro che confermare il senso di incapacità ed alimentarlo.

Manifestazioni somatiche

Appare chiaro che questo tipo di disturbo è estremamente invalidante nella vita della persona che ne soffre soprattutto perché spesso è associata a manifestazioni di tipo somatico come disturbi del sonno, tensione muscolare, senso di spossatezza, irritabilità etc. Tuttavia è importante sottolineare che il completo stato di benessere non è da ricercare nell’assenza totale di ansia ma nella percezione più funzionale e adattiva di uno stato di ansia che diventi nostro alleato poiché, entro certi limiti, migliora la nostra performance e ci tiene in allerta dai pericoli esterni.

Manifestazioni somatiche

Disturbo ansia generalizzato

La ricerca empirica, continuamente in evoluzione presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo e gli studi affiliati, ha permesso di strutturare un protocollo di intervento che ha consentito di rispondere in maniera sempre più efficace ed efficiente anche in riferimento a questa tipologia di problema.

Ipnosi per superare ansia e stress

Cardiofobia

Il mio cuore sta impazzendo!

Contatti

12 + 5 =

Contatto Skype

isabeldevincentiis

Telefono

+39 393.9863709

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere una notifica alla pubblicazionedi un nuovo articolo

rd more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/Sottoscrivi alla nostra newsletter per ricevere una notifica alla pubblicazione di un nuovo articolo di Psicologia Psicoterapia.

Read more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/

Grazie per l'iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi