Disturbi d’Ansia

Disturbi trattati

Disturbi d’Ansia

Disturbi d’Ansia. L’ansia è uno stato di attivazione dell’organismo che si innesca quando una situazione viene percepita come pericolosa. Alla base troviamo la più primitiva tra le nostre emozioni, la paura, che se entro una certa soglia è essenziale perché allerta l’organismo in situazioni di pericolo o migliora le nostre prestazioni, oltre quel limite diventa patologia.

La paura patologica è il frutto della nostra costruzione e proprio per questo, pur rappresentando un disturbo dilagante e pervasivo per la persona che ne soffre, può essere destrutturata in tempi brevi con un intervento mirato.

“Il pauroso edifica i suoi terrori poi vi si installa”

E. Cioran

Sintomi fisici

Per le persone che soffrono di un disturbo ansioso, si riscontrano di frequente diversi sintomi fisici (cardiovascolari, respiratori, neuromuscolari etc.) poiché la condizione ansiosa costante condiziona l’organismo sottoponendolo ad un’attivazione intensa che ne modifica la fisiologia. Spesso i sintomi fisici sono così pervasivi che non vengono immediatamente associati a questo disturbo e la persona comincia a preoccuparsi per il proprio stato di salute o a fare uso di farmaci in modo improprio.

Sintomi fisici

Disturbi d’Ansia

Nei Disturbi d’Ansia, in tutte le forme in cui si manifestano , l’obiettivo della terapia è quello di interrompere il circolo vizioso delle tentate soluzioni disfunzionali e, successivamente, di far acquisire piena consapevolezza alla persona del meccanismo di funzionamento del suo problema fino all’attivazione consapevole delle sue risorse personali.

Manifestazioni dell’ansia

I disturbi d’ansia possono manifestarsi sotto diverse forme in base alla percezione sottostante. Tra le più frequenti si individuano le seguenti tipologie:

Il Modello di Terapia Breve Strategica elaborato da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone, poi sviluppato fino ai giorni nostri dal Centro di Terapia Strategica di Arezzo si è dimostrato, il più efficace ed efficiente nel trattamento delle varie forme in cui si può manifestare la paura.

Per approfondimenti:

  • Nardone G., Balbi E. Solcare il mare all’insaputa del cielo – Ponte alle Grazie – 2008
  • Nardone G. Non c’è notte che non veda il giorno. La terapia in tempi brevi per attacchi di panico – Ponte alle Grazie – 2003
  • Nardone G. Oltre i limiti della paura – Rizzoli – 2000
  • Nardone G. Paura, panico, fobie – Ponte alle Grazie – 1993

Ipnosi per superare ansia e stress

Cardiofobia

Il mio cuore sta impazzendo!

Contatti

13 + 4 =

Contatto Skype

isabeldevincentiis

Telefono

+39 393.9863709

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere una notifica alla pubblicazionedi un nuovo articolo

rd more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/Sottoscrivi alla nostra newsletter per ricevere una notifica alla pubblicazione di un nuovo articolo di Psicologia Psicoterapia.

Read more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/

Grazie per l'iscrizione!

Pin It on Pinterest

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi