Come superare la paura dell’aereo

Come superare la paura dell’aereo. La paura dell’aereo ovvero l’aviofobia rientra nella categoria delle fobie specifiche. Le persone che soffrono di questo problema si sentono a loro agio e tranquilli per gli spostamenti in macchina, in treno o in nave ma il pensiero di dover prendere l’aereo li blocca totalmente. Pur sognando viaggi esotici e mari oltreoceano, la paura di volare prende il sopravvento.
La paura dell’aereo ha caratteristiche ben precise che esulano dalle tipiche e comuni paure dei vuoti d’aria o di voli particolarmente turbolenti e movimentati; si riscontra in questi casi, infatti, una forte ansia legata ai momenti che precedono il volo, con pensieri intrusivi che crescono, alimentando esponenzialmente la paura stessa. In questi casi a nulla valgono le rassicurazioni diffuse da ricerche e statistiche, che dimostrano che l’aereo è di gran lunga il mezzo di trasporto più sicuro.

Tentate soluzioni

Solitamente le persone che presentano questa fobia adottano le seguenti tentate soluzioni:

  • evitano totalmente di prendere l’aereo;
  • prendono l’aereo adottando una serie di precauzioni (tranquillanti, accompagnatori disponibili in caso di necessità);
  • prendono l’aereo ma con grandissime difficoltà, sperimentando una serie di reazioni fisiologiche legate alla paura (agitazione, sudorazione, palpitazioni, nausea, pensieri catastrofici etc.) che tentano di controllare, con la conseguenza di vivere un incubo interminabile.

A meno che non siano costrette, ad esempio per motivi di lavoro, le persone tendenzialmente evitano di prendere questo mezzo tanto temuto. L’evitamento, crea inizialmente un’illusione di “salvezza” e di scampato pericolo, ma se mantenuto nel tempo, ogni qualvolta la persona si troverà di fronte al suo oggetto fobico, contribuisce a rendere la fobia come qualcosa di impossibile da superare e risolvere.

Come superare la paura dell’aereo

L’evitamento, crea un’illusione di salvezza

Come superare la paura dell’aereo

Come superare la paura dell’aereo con la Terapia Breve Strategica

Anche per la paura di volare, la Psicoterapia Breve Strategica ha messo a punto un protocollo efficace ed efficiente per aiutare le persone che soffrono di questa particolare fobia in tempi brevi. Per prima cosa si andrà a lavorare sulla percezione della paura, attraverso l’utilizzo di una tecnica che condurrà gradualmente la persona a sperimentare che, andando volontariamente a cercare le reazioni fisiologiche che teme, queste cesseranno di prendere il sopravvento. Successivamente, verrà data una indicazione per il giorno della partenza che consiste in una serie specifica di azioni da svolgere che rendono in grado la persona di affrontare i vari momenti critici legati al volo, dall’arrivo in aeroporto fino a destinazione.

Cardiofobia

Il mio cuore sta impazzendo!

Paura di guidare in autostrada

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere una notifica alla pubblicazionedi un nuovo articolo

rd more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/Sottoscrivi alla nostra newsletter per ricevere una notifica alla pubblicazione di un nuovo articolo di Psicologia Psicoterapia.

Read more http://www.psicoterapiaromaeur.it/disturbi-trattati-psicologia-psicoterapia/

Grazie per l'iscrizione!

Pin It on Pinterest

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi