5 motivi per scegliere una terapia online
5 motivi per scegliere una terapia online. In una realtà tecnologica nella quale siamo immersi e che muta velocemente in tempi brevi, anche la richiesta di supporto psicologico sta cominciando ad emergere con modalità differenti. La terapia online rappresenta una nuova modalità di intervento che accompagna il cambiamento della realtà che stiamo vivendo. Nonostante la tecnologia sia diventata parte integrante della nostra vita quotidiana, restano molti dubbi sull’utilizzo della stessa per intraprendere una psicoterapia. Sarà efficace come le terapia in presenza? E’ meglio una terapia online o presso lo studio del professionista? Sono solo alcune domande che le persone si pongono quando pensano di affidarsi ad un professionista per intraprendere un percorso terapeutico. Ovviamente non esistono risposte esaustive e valide per tutti a queste domande, la cosa certa è che è un metodo di lavoro che si sta sviluppando rapidamente. Cerchiamo di esplorare alcuni aspetti sui potenziali vantaggi di una terapia online e perché sceglierla.
Perché scegliere una terapia online?

Perché scegliere una terapia online
5 motivi per scegliere una terapia online
Di seguito alcune riflessioni sui vantaggi o le potenzialità di una terapia a distanza
1. Accessibilità
Tramite internet si eliminano le barriere dello spazio e del tempo. Si può scegliere con maggiore flessibilità il luogo dove svolgere il colloquio e si può gestire con più efficacia il tempo che si ha a disposizione. Ci sono, inoltre, moltissimi italiani che vivono stabilmente all’estero e in questi casi lo psicologo online è importantissimo. Permette, infatti, di dialogare su una matrice culturale comune ed esprimersi più agevolmente evitando il rischio di fraintendimenti causati da contesti sociale e culturali differenti.
2. Flessibilità
La terapia online dà la possibilità di scegliere liberamente il professionista più idoneo per affrontare la propria problematica, senza limiti geografici e indipendentemente dalla zona nella quale viviamo. Capita, ad esempio, di vivere in piccole città o paesi in cui l’offerta di professionisti è estremamente ridotta. Probabilmente abbiamo compreso che tipo di terapia faccia al caso nostro ma non c’è nessun terapeuta formato in quell’approccio nella comunità in cui viviamo. La terapia online ci offre la possibilità di scegliere tra un ventaglio di professionisti.
3. Economicità
Le sedute online sono più economiche rispetto a quelle vis-a-vis perché vengono abbattuti i costi e i tempi legati agli spostamenti e alla gestione dello studio professionale. Questo significa che è possibile spendere meno senza rinunciare alla qualità
4. Continuità
Si può rimanere in contatto con il proprio psicologo anche se, per motivi personali o professionali si viaggia molto o ci si trasferisce in un’altra città all’estero. E’ sufficiente avere una connessione internet ben funzionante per consentire la continuità di una terapia.
5. Maggiore tutela della privacy
Quando si entra nello studio dello psicologo si può incorrere nella situazione di dover attendere nella sala d’attesa e di incontrare un conoscente. Molte persone preferiscono evitare un potenziale imbarazzo e decidere di evitare. Ma perché rinunciare? Con la terapia online, per quanto riguarda il tuo ambiente sociale, la tua privacy è sicuramente più tutelata.

Terapia online sì o no?
5 motivi per scegliere una terapia online
Terapia online sì o no?
Ho appena illustrato i 5 motivi per scegliere una terapia online. La qualità di una terapia online è molto simile a quella offerta da una terapia in presenza ma offre qualche vantaggio in più ovvero adattarsi alle diverse necessità del paziente.
Tuttavia, se nutri alcuni dubbi o hai delle domande particolari sul tipo di intervento, non esitare a lasciare un commento o a contattarmi via mail. Sarò felice di risponderti nel più breve tempo possibile!
Per approfondimenti:
Davide Algeri, Sara Gabri, Luca Mazzucchelli. Consulenza psicologica online Giunti Psychometrics – 2018
Tecnica del Come Peggiorare
Consulenza psicologica online

Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (Iscrizione N. 17114), Psicoterapeuta ed Ipnoterapeuta. Svolgo attività privata di consulenza psicologica e Psicoterapia Breve Strategica online tramite Skype. Nello svolgimento della mia attività professionale il riconoscimento e la valorizzazione dell’unicità della persona, delle sue risorse individuali è una costante dell’intero processo terapeutico, volto al benessere, all’autonomia e al superamento delle difficoltà presentate, all’interno di una relazione terapeutica non giudicante, accogliente e basata sulla fiducia.